Seguici su
Cerca

Descrizione

sorge a Costa di Carpasio e costituisce un valido centro di esposizione e conservazione di documenti e reperti originali, legati agli eventi della seconda guerra mondiale. La realizzazione, tra le più suggestive oggi esistenti in Italia, illustra la vita e le azioni delle formazioni partigiane durante la lotta di liberazione nazionale, per la cui importanza la Provincia di Imperia é stata insignita Medaglia d'oro al Valor Militare. 

La visita al museo della Resistenza di Carpasio, tipico borgo della valle Argentina costituisce un'occasione unica per osservare documenti, materiali e fotografie che consentono di valutare con obiettività che cosa é stata la lotta partigiana. Il museo é stato allestito nello stesso "casone" in cui venne costituito il comando della 1a Zona Liguria e nelle sue vicinanze é tuttora esistente il grosso castagno che servì da rifugio per i combattenti ammalati; il tronco cavo dell'albero infatti riesce a contenere fino a sette persone!

La ricostruzione del centro di Carpasio ha richiesto impegno e lavoro alle Associazioni partigiane e ad abitanti del posto, che hanno così inteso consegnare alle giovani generazioni una testimonianza del passato per poter capire e non dimenticare.

Oggi il Museo di Costa di Carpasio viene regolarmente visitato durante i viaggi di istruzione da scuole di vario ordine e grado.

Insegnanti e studenti hanno trovato di particolare interesse di inserire tale iniziativa nell'ambito dello studio del 900, come peraltro indicato dalle recenti disposizioni ministeriali o semplicemente per andare alla scoperta delle bellezze ambientali e artistiche dell'entroterra Imperiese.

In genere, infatti, dopo la sosta a Carpasio prosegue verso la Valle Argentina, passando per Prati Piani, Colle d'Oggia e San Bernardo di Conio - Ove ebbe luogo la battaglia di Monte Grande - nella Valle Arroscia.

ATTENZIONE! RISERVATO ESCLUSIVAMENTE ALLE SCUOLE!
Le visite sono gratuite, si possono svolgere con la partecipazione di Accompagnatori autorizzati dall' Istituto Storico della Resistenza.

Foto

museo della resistenza


Galleria di immagini


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri