Vai al contenuto della pagina.
Regione Liguria
Accedi all'area personale
Comune di Montalto Carpasio
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Montalto Carpasio
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere il Comune
Accesso all'informazione
Gestione rifiuti
Trasparenza amministrativa
Tutti gli argomenti...
Seguici su
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Montalto Carpasio
Accesso all'informazione
Gestione rifiuti
Trasparenza amministrativa
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Montalto Carpasio
/
Il nostro territorio
/
Borgo di Carpasio
/
Museo della Lavanda
museo della lavanda
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Patrimonio culturale
Tempo libero
Turismo
Descrizione
primo in Italia, vuole raccontare la storia di Carpasio e dei carpasini!
Infatti la lavanda, rappresentò per anni un’ottima fonte di reddito, tanto che non si limitarono a raccogliere quella spontanea, ma sorsero vari appezzamenti di coltivazione.
Un gruppo di carpasini, di riunì nel 1906 in una cooperativa di coltivatori, raccoglitori e distillatori per la commercializzazione dell’essenza di lavanda. Fu la prima in Italia.
Nel 1921 si costituì un “comitato provinciale per le piccole industrie” che si specializzò nel dare incremento all’industria della raccolta delle piante aromatiche. Tra i suoi componenti si ricorda il M.o Stefano Pastorelli di Carpasio.
Il comitato impiantò a Carpasio dei campi sperimentali delle piante aromatiche e medicinali più richieste dal mercato, tra cui la lavanda, e acquistò un alambicco più moderno e razionale da utilizzare per la distillazione.
Foto
Galleria di immagini
Panorami
chiese
antico forno
antico forno
arte
arte
arte
torrente carpasina
torrente carpasina
torrente carpasina
torrente carpasina
torrente carpasina
torrente carpasina
torrente carpasina
centro storico
centro storico
centro storico
centro storico
centro storico
centro storico
centro storico
centro storico
centro storico
centro storico
centro storico
chiese
chiese
chiese
chiese
chiese
chiese
chiese
museo della resistenza
museo della resistenza
museo della resistenza
panorami
panorami
panorami
panorami
panorami
panorami
panorami
panorami
panorami
panorami
panorami
panorami
panorami
panorami
panorami
panorami
panorami
panorami
panorami
panorami
panorami
panorami
panorami
panorami
panorami
panorami
panorami
panorami
i dintorni
i dintorni
i dintorni
i dintorni
i dintorni
i dintorni
i dintorni
i dintorni
i dintorni
i dintorni
i dintorni
torrente
chiese
chiese
chiese
antico forno
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0184-407004 o 0184-409017
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio